Una delle prime tecniche che sperimentai durante i primi passi verso la mia “ristrutturazione” interna nel lontano 1984. fu la visualizzazione o immaginazione creativa .
Da quei tempi nel campo del miglioramento personale ne è passata di acqua sotto ponti; Il revival New Age e la nascita d’innumerevoli sistemi, molti strutturati unicamente sulla fantasia.
Ciononostante l’immaginazione creativa continua a essere un classico,un potente strumento in grado di aiutarti e facilmente integrabile nei diversi percorsi di crescita interna disponibili.
Purtroppo viene spesso trattata con molta superficialità e nessuno spiega in modo dettagliato come utilizzare questa tecnica in modo da spremerne tutte le potenzialità. Viene infatti frequentemente ridotta a un semplice fantasticare incapace di produrre risultati concreti .
Premetto che per visualizzazione non mi riferisco alla creazione di "SOLE IMMAGINI MENTALI " che sono solo fantasie ma alla formazione di esperienze interne complete.
Il potere dell’immaginazione è noto da decenni, già nei primi del ‘900 dallo psicologo che Émile Coué.
Uno dei fenomeni più interessanti connessi alla visualizzazione riguarda il modo in cui la nostra mente inconscia processa le immagini create internamente.
Questo è uno strumento psicologico che richiede attenta preparazione e rende la visualizzazione (non la fantasia) uno strumento, molto efficace.
Marisa Francese
Nessun commento:
Posta un commento